Top 10 popular tourist spots in Miyagi Prefecture [Definitive Edition] - Wecreate Japan

Le 10 mete turistiche più gettonate della prefettura di Miyagi [Edizione definitiva]

Non potete perdervelo se visitate la Prefettura di Miyagi!

Abbiamo selezionato con cura i luoghi classici di Miyagi, una miniera di cibo gourmet e panorami spettacolari che uniscono storia e natura.

Una selezione che soddisferà sia chi visita per la prima volta che chi torna!

Wecreate Japan

---

1. Matsushima

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Uno dei tre luoghi più panoramici del Giappone, la baia di Matsushima ospita oltre 260 splendide isole di tutte le dimensioni.

In estate, qui si tiene un festival di fuochi d'artificio.

- Accesso
A circa 40 minuti dalla stazione di Sendai sulla linea JR Senseki

-------

2. Rovine del Castello di Sendai

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Il sito del Castello di Sendai, costruito da Date Masamune.
Dalla piattaforma di osservazione si può ammirare una vista panoramica della città di Sendai, e la statua di Date Masamune a cavallo è molto popolare.

- Accesso
Circa 20 minuti di autobus dalla stazione di Sendai

-------

3. Città di Sendai

Wecreate Japan

Wecreate Japan

La città più grande del Tohoku, un'affascinante città dove storia e modernità si fondono.
Potete ammirare i siti storici legati a Date Masamune e gustare prelibatezze locali come la lingua di manzo e lo zunda mochi.

- Accesso
A pochi passi dalla stazione di Sendai, con facile accesso a diverse zone della città.

-------

4. Monte Zao

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Il lago vulcanico verde smeraldo "Okama" è il simbolo della catena montuosa Zao.
Anche gli alberi ricoperti di brina di Zao e il paesaggio mutevole durante le stagioni sono affascinanti.

- Accesso
Circa 1 ora e 30 minuti di auto dalla stazione di Sendai

-------

5. Villaggio delle volpi di Zao

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Una struttura rara al mondo specializzata nell'interazione con le volpi, dove vivono in natura più di 100 esemplari.
È possibile osservare da vicino il loro aspetto adorabile, rendendolo un luogo imperdibile per gli amanti degli animali.

- Accesso
Circa 30 minuti di auto dalla stazione di Shiroishi-Zao

-------

6. Museo del Manga di Ishinomaki Ishinomori

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Un luogo imperdibile per gli appassionati di manga, dove potrete immergervi nel mondo di Shotaro Ishinomori, famoso per Kamen Rider e Cyborg 009.

- Accesso
A circa 10 minuti a piedi dalla stazione di Ishinomaki

-------

7. Santuario di Shiogama

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Il santuario più prestigioso della regione di Tohoku. L'accesso al santuario è anche un famoso punto di osservazione dei ciliegi in fiore e, dopo la preghiera, è possibile gustare sushi fresco al vicino porto.

- Accesso
A circa 15 minuti a piedi dalla stazione di Hon-Shiogama

-------

8. Via dello shopping Minamisanriku San-San

Wecreate Japan

Una via dello shopping restaurata dopo il terremoto. Qui potrete gustare piatti di pesce fresco, cibo gourmet locale e gente cordiale.

- Accesso
A circa 5 minuti a piedi dalla stazione di Shizugawa

-------

9. Gola di Naruko e Naruko Onsenkyo

Wecreate Japan

Wecreate Japan

La Gola di Naruko, con il suo spettacolare foliage autunnale, e Naruko Onsenkyo, con le sue famose sorgenti termali. È possibile fare un tour delle sorgenti termali, ottime per migliorare la pelle.

- Accesso
A circa 10 minuti di autobus dalla stazione di Naruko Onsen

-------

10. Kesennuma

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Un mercato dove si raccolgono frutti di mare freschi.
Il famoso Mercato del Mare è il luogo ideale per gustare sul posto sapori di stagione come tonno, bonito e ricci di mare.

- Accesso
A circa 10 minuti di autobus dalla stazione di Kesennuma

-------

[Riepilogo]

I luoghi più classici della Prefettura di Miyagi sono ricchi di storia, natura e fascino gastronomico.
Nuove scoperte e impressioni attendono sia i turisti alle prime armi che quelli abituali.
Scoprite il fascino di Miyagi e godetevi un viaggio indimenticabile!

Torna al blog