Top 10 Hidden tourist spots in Akita Prefecture [Secret Gem Edition] - Wecreate Japan

I 10 luoghi turistici più nascosti della prefettura di Akita [Edizione Gemma Segreta]

Ci sono molti angoli nascosti e meravigliosi nella prefettura di Akita che non sono ancora noti! Abbiamo selezionato per voi angoli tranquilli, con pochi turisti e viste spettacolari, che solo la gente del posto conosce.

Wecreate Japan

---

1. Kawarage Hell

Wecreate Japan

Wecreate Japan

 

Uno dei tre principali luoghi sacri della regione di Tohoku, è un paesaggio ultraterreno con desolati pendii bianchi e l'odore di zolfo che aleggia nell'aria.
Nelle vicinanze si trova la sorgente termale naturale "Kawarage Oyutaki", dove è possibile immergersi nella natura e nella fede.

- Accesso
A circa un'ora di auto dalla stazione di Yuzawa

-------

2. Ex Giardino della Famiglia Ikeda

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Uno splendido giardino giapponese della famiglia Ikeda, ricchi mercanti del dominio di Akita.
Perfetto per chi desidera godersi una tranquilla passeggiata nel giardino.

- Accesso
Circa 10 minuti di autobus dalla stazione di Odate

-------

3. Rovine del Castello di Kameda di Iwaki

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Un parco di rovine di castelli vicino alla città di Akita.
Conosciuto localmente per la fioritura dei ciliegi e le foglie autunnali, è un luogo panoramico nascosto e poco frequentato dai turisti.

- Accesso
Circa 15 minuti a piedi dalla stazione di Ugo Kameda

-------

4. Colonia Katakuri della città di Nishiki

Wecreate Japan

Wecreate Japan

In primavera, i campi di fiori di Katakuri si ricoprono di rosa.
Ci sono pochi turisti, quindi è possibile ammirare i fiori in pace.

- Accesso
Circa 30 minuti di auto dalla stazione di Kakunodate

-------

5. Resti del Lago Hachirogata

Wecreate Japan

Wecreate Japan


Parte del lago Hachirogata, un tempo il secondo lago più grande del Giappone.
Una tranquilla riva del lago dove è possibile praticare il birdwatching e l'osservazione della natura.

- Accesso
A circa 15 minuti di auto dalla stazione di Hachirogata

-------

6. Stazione sciistica di Moriyoshiyama Ani

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Un gioiello nascosto, consigliato per l'inverno e la stagione del foliage autunnale.
Prendendo la funivia per raggiungere la cima della montagna, ammirerete foreste di faggi e splendide catene montuose, e vi rilasserete nella quiete della natura.

- Accesso
Circa 40 minuti di auto dalla stazione di Takanosu

-------

7. Altopiano di Yurihonjo Nikaho

Wecreate Japan

Un altopiano fiancheggiato da turbine eoliche per la produzione di energia eolica.
Nelle giornate limpide, si può ammirare il Mar del Giappone ed è un percorso panoramico con pochi turisti.

- Accesso
Circa 30 minuti di auto dalla stazione di Nikaho

-------

8. Museo dell'artigianato tradizionale laccato di Kawatsura

Wecreate Japan

Wecreate Japan

Un luogo nascosto dove potrete sperimentare la lavorazione della lacca Kawatsura, un'arte tradizionale di Akita.

Consigliato per creare ricordi di viaggio.

- Accesso
Circa 15 minuti di autobus dalla stazione di Yuzawa

-------

9. Parco Kimimachizaka

Wecreate Japan

Un luogo nascosto per ammirare il foliage autunnale, noto anche come luogo di realizzazione amorosa.

Il parco ha una piattaforma panoramica e le viste spettacolari e le targhe votive a forma di cuore sono molto apprezzate.

- Accesso
Circa 15 minuti di autobus dalla stazione di Futatsui

-------

10. Rovine di Hottasaku

Wecreate Japan

Wecreate Japan

I resti di un castello del periodo Nara, con un'imponente porta restaurata.

Non è un luogo turistico, quindi potrete godervi la storia e la natura dell'antico Tōhoku.

- Accesso
A circa 25 minuti di auto dalla stazione di Omagari

-------

[Riepilogo]

I tesori nascosti della prefettura di Akita sono luoghi non ancora trasformati in mete turistiche, dove potrete immergervi nella natura e nella cultura di Akita in tutta tranquillità e tranquillità.
Visitando i luoghi amati dalla gente del posto, potrete scoprire il profondo fascino di Akita.
Durante il vostro prossimo viaggio ad Akita, assicuratevi di visitare non solo i tesori nascosti, ma anche i luoghi più classici!

Torna al blog